Sara Parziani
Segni particolari
Drammaturga e conduttrice di laboratori. La sua caratteristica principale è inventare storie, proprio su tutto anche sul suo frigorifero. Inguaribile romantica ma con una buona dose di cinismo, la sua scrittura è asciutta e diretta. L’ironia e la leggerezza (che non è superficialità) sono i suoi capisaldi.
Bio
Sara Parziani è un’attrice – autrice con disabilità ed educatrice di teatro sociale e di comunità. È socia di Amleta e Al.Di.Qua Artists. Studia con il regista pedagogo Jurij Alschitz, e frequenta, tra i vari, laboratori di Giorgina Cantalini, Lucia Calamaro, Frosini/Timpano, Luciano Colavero, Sandra Zoccolan e Cristiana Morganti. Lavora come drammaturga con Sciara Progetti a”Uno strappo. Il caso Nicola Tommasoli”, e come dramaturg a “In due” di Chiara Callegari. Viene selezionata per Scritture, progetto ideato da Lucia Calamaro in collaborazione con Graziano Graziani, Carrozzerie n.o.t., Fivizzano 27 e sostenuto da Teatro India – Teatro di Roma, dove nasce il suo spettacolo/spettacolo autobiografico “Romanzo di un’anamnesi”di cui è autrice e interprete. Il testo vince il primo premio di drammaturgia contemporanea L’Artigogolo – Scrittori per il teatro e viene pubblicato da ChiPiùNeArt con la prefazione di Graziano Graziani. Laureata in Scienze sociali per la cooperazione e lo sviluppo, studia Teatro Sociale e di Comunità e partecipa come attrice-autrice a Teatro degli Incontri diretto da Gigi Gherzi. Attualmente porta avanti sia il suo lavoro artistico sia quello sociale attraverso laboratori teatrali collaborando con scuole e realtà no-profit.