BIO

Sara Parziani è un’attrice – autrice con disabilità ed educatrice di teatro sociale e di comunità.

È socia di Amleta e Al.Di.Qua Artists.

Studia con il regista pedagogo Jurij Alschitz, e frequenta, tra i vari, laboratori di Giorgina Cantalini, Lucia Calamaro, Frosini/Timpano, Luciano Colavero, Sandra Zoccolan e Cristiana Morganti.

Lavora come drammaturga con Sciara Progetti a”Uno strappo. Il caso Nicola Tommasoli”, e come dramaturg a “In due” di Chiara Callegari. Viene selezionata per Scritture, progetto ideato da Lucia Calamaro in collaborazione con Graziano Graziani, Carrozzerie n.o.t., Fivizzano 27 e sostenuto da Teatro India – Teatro di Roma, dove nasce il suo spettacolo/spettacolo autobiografico “Romanzo di un’anamnesi”di cui è autrice e interprete. Il testo vince il primo premio di drammaturgia contemporanea L’Artigogolo – Scrittori per il teatro e viene pubblicato da ChiPiùNeArt con la prefazione di Graziano Graziani.

Laureata in Scienze sociali per la cooperazione e lo sviluppo, studia Teatro Sociale e di Comunità e partecipa come attrice-autrice a Teatro degli Incontri diretto da Gigi Gherzi.

Attualmente porta avanti sia il suo lavoro artistico sia quello sociale attraverso laboratori teatrali collaborando con scuole e realtà no-profit.

IL MIO CONTRIBUTO

La mia “cura” per i progetti di Sara consiste nel trasformare le sue idee in realtà concrete.
Quando Sara mi ha contattato per il suo primo spettacolo, “Romanzo di un’anamnesi”, sapevo che avevamo qualcosa di speciale tra le mani. Il nostro primo passo è stato un confronto approfondito e l’impostazione di una strategia precisa e abbiamo creato materiali promozionali che catturavano l’essenza del suo lavoro.
Successivamente, abbiamo sviluppato una strategia di distribuzione mirata, lavorando per raggiungere gli obiettivi prefissati. Il progetto ha ricevuto riconoscimenti importanti, partecipando a iniziative come il Bando Life is Live di Smart.it e Fondazione Cariplo. Lo spettacolo ha trovato spazio in numerose programmazioni a Milano e in tutta Italia.