Ricette teatrali

Ognuno percepisce il mondo attraverso il proprio sguardo.

Non ambisco a dare lezioni o a sostenere di detenere la verità assoluta; non mi interessa recensire spettacoli né assumere il ruolo di motivatrice. Sono semplicemente una professionista che desidera condividere il proprio percorso, offrendo una prospettiva che considera vari aspetti tenendo come principio motore che l’organizzazione è un atto creativo. Il mio obiettivo è fornire spunti di riflessione, introdurre strumenti utili per ottimizzare i tempi, e informare su legislazioni e bandi. Intendo mostrare le diverse possibilità, consapevole che ogni progetto ha le sue specificità e che ciò che funziona per me potrebbe non adattarsi perfettamente ad altri.

Per questo motivo, ho deciso di strutturare i miei contributi in due rubriche:

Una Tazza di Tè

In questa rubrica condividerò alcune riflessioni su temi che modellano il mio approccio ai progetti, offrirò uno sguardo sul mio lavoro quotidiano e analizzerò gli spettacoli e i progetti altrui, come vengono realizzati e sviluppati, esplorando i processi di produzione e le dinamiche creative alle loro spalle.

Il Canarino
Ispirata dalla nota bevanda allevia-dolori, questa rubrica è dedicata a offrire soluzioni creative ai problemi organizzativi che mi vengono sottoposti. Fornirò un’analisi dei bandi e indicazioni su quali tipi di progetti possano essere candidati. In definitiva, cercherò di fornire kit di sopravvivenza per chi voglia esplorare il fantastico mondo dello spettacolo.

Se vuoi essere aggiornato sugli articoli che scrivo e ricevere notizie riguardo il mondo delle arti performative, iscriviti alla newsletter!