Massimiliano Longo
Segni particolari
Massi, conosciuto come Il Direttore, regna nel settore musicale, facendolo il punto di riferimento per chi è appassionato di scrittura musicale e desidera comprendere a fondo i suoi meccanismi. Con un approccio empatico e creativo, è ideale per sviluppare collaborazioni varie nel campo della musica.
Bio
Massimiliano, fondatore e direttore di All Music Italia, il Sito della Musica Italiana, è una figura anomala nel mondo del music business. Muove i primi passi nel settore gestendo i rapporti con i fan di artisti come Gianluca Grignani e Syria. Ben presto diventa Personal Assistant di Grignani, ruolo che ricoprirà per 7 anni e di cui scriverà nel libro “Rokstar a metà” e collabora con Niccolò Agliardi. Nel 2014 decide di cambiare e fonda All Music Italia sito che, non solo si occupa di sola musica italiana ma che mette tra i propri obiettivi l’attenzione per gli artisti emergenti e la loro tutela attraverso diverse battaglia che lo hanno visto affiancato anche da Striscia la Notizia. Proprio questo impegno gli vale il ruolo unico nel 2021 il ruolo di Garante della trasparenza per i partecipanti ad Area Sanremo. Tra i tanti obiettivi centrati da All Music Italia nel corso di dieci anni di attività ci sono anche il Premio alla Carriera a Milva, conferito al Festival di Sanremo grazie ad una petizione lanciata dal sito e il Premio MEI Musicletter come sito musicale dell’anno 2023.
Ad oggi All Music Italia conta oltre 30.000 articoli pubblicati, più di 2.000 video interviste e quasi 200.000 follower sulle piattaforme social. Massimiliano Longo oltre a tenere masterclass per artisti emergenti partecipa come giurato in diversi Contest nazionali, televisivi e non. Tra questi Amici, Summer Festival, 1MNext del Primo Maggio Roma. Contemporaneamente porta avanti anche la carriera di manager di artisti emergenti. In passato con Neno, Eleonora Crupi e Santoianni, e oggi con Niveo.