Rosita Vallefuoco

Specialità
Visionaria per natura, possiede un talento innato per trasformare lo spazio scenico in qualcosa di magico e memorabile. È stata anche candidata agli UBU per la migliore scenografia con “Felicissima Jurnata” di Putéca Celidònia. Pur sapendo che i premi non definiscono una persona, il suo talento è indiscutibile. Ama profondamente la bellezza in tutte le sue forme e trova gioia anche nei piccoli dettagli, come una pioggia improvvisa.

Bio
Nata a Mugnano di Napoli nel 1991, Rosita si iscrive al Liceo Artistico Statale di Napoli dove consegue il diploma in architettura nel 2010, nel 2018 all’Accademia di Belle Arti di Napoli dove consegue il diploma di laurea in Scenografia Teatrale di primo livello, e nell’anno 2020 consegue il diploma di laurea in Scenografia Teatrale di secondo livello. Ha avuto diverse esperienze come assistente di Luigi Ferrigno in diversi spettacoli, gli ultimi nel 2022 per lo spettacolo “Scalo Marittimo” di Raffaele Viviani con la regia di Giuseppe Miale di Mauro andato in scena al Teatro San Ferdinando. Continua la sua carriera con altri spettacoli come “Felicissima Jurnata” di Emanuele D’Errico, con la partecipazione di Antonella Morea e Dario Rea, andato in scena al Festival Primavera dei teatri e successivamente al Teatro Mercadante Teatro Stabile di Napoli, con questo spettacolo riceve la nomination agli Ubu nella categoria migliore scenografia 2023. Collabora attivamente con giovani compagnie come Putéca Celidònia e altri regist* come Paola Di Mitri a Roma Europa, Pier Lorenzo Pisano a Primavera dei Teatri, Fabrizio Arcuri alla Biennale di Venezia, Martina Badiluzzi a Roma Europa.